La maggior parte delle persone che cercano un immobile da acquistare usano i motori di ricerca online e accanto a prezzo e metratura si aspettano di trovare belle immagini della nuova casa dei sogni. Il consiglio di RE/MAX giusta è di affidarsi all’home staging, l’arte di presentare al meglio un immobile, evitando di mostrare ambienti bui e poco curati, ma preoccupandosi di ogni dettaglio della casa in vendita.
La realtà è che chi vende casa non sempre sa valorizzarne le caratteristiche che permettono di trovare rapidamente un acquirente.
Cosa è l’home staging?
Con home staging si intende l’arte di valorizzare gli immobili e il termine nasce da un’idea dell’americana Barb Schwarz negli anni ’70. Oggi è una delle più usate tecniche di marketing immobiliare finalizzato alla presentazione della casa ed è arrivato dagli Stati Uniti in Europa.
I dati dimostrano che chi applica questa arte in 9 casi su 10 vende casa più rapidamente, in un mese e mezzo contro i quasi 8 mesi per proporre una casa non adeguatamente valorizzata.
Il ruolo dell’home stager è diverso dall’interior designer e si tratta di un scenografo che mette in scena l’immobile e che collabora con le agenzie immobiliari. Anche in Italia i proprietari hanno superato ogni diffidenza verso l’home staging, convinti del fatto che una casa più bella sia anche più facile da vendere.
Se l’interior designer soddisfa le esigenze di arredo, l’home stager è un vero e proprio scenografo capace di trasformare e allestire la casa per attirare una platea vasta di possibili acquirenti. Per questo studia in modo approfondito immobile, contesto di mercato e caratteristiche della clientela e collabora in sinergia con l’interior designer e con gli agenti immobiliari
Non a caso le agenzie immobiliari come RE/MAX offrono anche consulenza finanziaria per proporre ad ogni acquirente una casa adatta alle sue possibilità economiche. Nella stima del budget devono essere presenti imposte e tasse e gli oneri per la perizia che precede l’erogazione del mutuo. Ma non solo.
L’acquisto di una casa prevede costi del notaio, di ristrutturazione e spese per l’adattamento degli arredi o l’acquisto di nuovo arredamento. Non deve mancare una quota dedicata alle spese impreviste come i lavori condominiali o le riparazioni improvvise o, ancora, le mensilità se si decide di affittare l’immobile al posto di acquistarlo.
Spesso si vedono annunci immobiliari che colpiscono la persona, ma il consiglio di RE/MAX è quello di non visitare mai case che sono al di sopra delle proprie possibilità economiche. In questo modo si troverà davvero la casa giusta, quella destinata a diventare una “Home Sweet Home”.
Alcuni consigli per valorizzare ad hoc la casa
Come si fa home staging? Questa tecnica comincia dalla pulizia della casa e dall’imbiancatura delle pareti, attività essenziale soprattutto per le case più vecchie. Successivamente si procede al decluttering, eliminando ciò che è superfluo e si fanno le foto agli ambienti, facendo risaltare complementi di arredo e soprammobili.
Nella valorizzazione dell’immobile da vendere è fondamentale anche la scelta dei colori: la casa va tinteggiata con colori chiari e luminosi e i mobili sono pensati per simulare idealmente l’arredamento vero e proprio. Lo spazio viene arricchito con soluzioni di arredo provvisorie e a basso costo che mostrano tutte le potenzialità della casa. In questo caso l’home stager può noleggiare arredi in stile classico o contemporaneo e minimalista o avvalersi di cartonati realizzati appositamente per l’home staging.
In questo modo la casa si arricchisce di elementi emozionali e si può passare alle fotografie, per cui è fondamentale scegliere la giusta luce artificiale o naturale, quella perfetta per valorizzare la casa e dare comfort visivo. Grazie ai giochi di luci e ombre i locali appariranno subito più grandi e accoglienti e si creerà un’atmosfera suggestiva, che farà scegliere l’immobile all’acquirente.
Sicuramente anche negli annunci online la casa valorizzata con l’home staging spicca e si distingue dalle altre offerte di immobili e il proprietario raggiunge l’obiettivo di venderla rapidamente e al miglior prezzo.
Oltre a questo, per vendere rapidamente l’immobile e proporlo in modo adeguato sul mercato immobiliare è importante rivolgersi a agenzie immobiliari specializzate come RE/MAX, in cui lavorano con passione e competenza i migliori agenti immobiliari. Contattaci per maggiori informazioni e per vendere subito il tuo immobile!