Diventare agente immobiliare: compiti e opportunità | RE/MAX
Vediamo come diventare agente immobiliare, quali sono i compiti dell’agente immobiliare e qual è il guadagno. RE/MAX Giusta cerca sempre nuovi professionisti!
Diventare agente immobiliare: compiti e opportunità di guadagno
In passato diventare agente immobiliare era più semplice, dato che oggi per esercitare la professione è necessario sostenere diverse prove e ottenere un titolo e non basta più la pratica all’interno dell’agenzia. L’agente immobiliare deve dimostrare la conoscenza approfondita delle norme del settore e possedere alcuni requisiti. Vediamo allora come diventare agente immobiliare, quali sono i compiti dell’agente immobiliare e qual è il guadagno.
I requisiti per diventare agente immobiliare
La professione di agente immobiliare può regalare grandi soddisfazioni economiche, personali e professionali. Tuttavia, per fare l’agente immobiliare è necessario possedere alcuni requisiti tra cui:
• cittadinanza o residenza italiana;
• residenza nella provincia della Camera di commercio a cui si è iscritti;
• diploma di secondo grado in qualsiasi indirizzo scolastico;
• assenza di condanne penali o simili, sanzioni amministrative.
Non è tutto: chi decide di lavorare come agente immobiliare deve sapere che questo professionista è tenuto all’obbligatorietà assicurativa. Chi è in possesso di tutti i requisiti può fare domanda per ottenere la licenza che abilita all’esercizio della professione e che si ottiene con la frequenza e superamento di uno specifico corso di formazione.
Al termine del corso si sostengono due prove scritte e un esame orale per certificare la conoscenza nelle materie giuridiche e tecniche da parte del candidato. In particolare, gli agenti immobiliari devono avere un’ottima preparazione sulla legislazione e sulle attività burocratiche dell’ambito immobiliare e per questo studiano anche elementi di diritto civile e tributario come ipoteca, obbligazioni, adempimenti fiscali e catasto.
Nella prova orale, inoltre, sono approfondite anche tematiche come l’andamento del mercato e l’oscillazione de prezzi. Vediamo ora cosa fa l’agente immobiliare e quali sono le opportunità di guadagno per chi decide di intraprendere questa professione.
Quali sono i compiti dell’agente immobiliare?
L’agente immobiliare si pone quale figura di fiducia per il cliente che deve comprare o vendere casa e sa rispondere ad ogni esigenza e dubbio attinente alla compravendita immobiliare.
Per questo, oltre alla conoscenza delle norme e alla grande competenza, ogni agente immobiliare si caratterizza per la capacità di mediazione tra proprietario – o venditore – e cliente interessato all’acquisto. Non devono mancare capacità imprenditoriali come le doti di persuasione e comunicazione.
In tutti i casi gli agenti immobiliari lavorano in base al principio di terzietà, ovvero non agiscono per interessi privati o personali e sono imparziali nei confronti delle parti.
Possiamo considerare l’agente immobiliare come un imprenditore capace di mettere in relazione due parti per concludere una trattativa di vendita o affitto di immobile. Come detto questa figura fa da mediatore con un ruolo super partes in modo da aiutare sia chi vuole vendere casa, sia chi ne cerca una da acquistare o affittare.
Il bravo agente immobiliare è a disposizione dei clienti per risolvere ogni dubbio e sa trovare le soluzioni adatte ad ogni esigenza, dato che non vende solo un bene materiale, ma anche la sua esperienza e capacità di gestire la trattativa.
Qual è il guadagno dell’agente immobiliare?
Tutti prima o poi, per pura curiosità o per interesse a diventare agente immobiliare, si sono chiesti quale sia il guadagno dell’agente immobiliare e il riconoscimento del suo lavoro, ovvero il ritorno economico di questa professione.
Sicuramente le commissioni variano a seconda dell’esperienza, dell’agenzia immobiliare per cui si lavora e delle abilità di vendita. Sulla base di questi fattori il guadagno degli agenti immobiliari può essere fino all’85 % della provvigione generata.
- Provvigione: viene pagata per ogni singola transazione portata a termine dall’agente immobiliare sia dal venditore che dall’acquirente dell’immobile.
Appare quindi chiaro come lo stipendio finale dell’agente immobiliare derivi dal numero di vendite effettuate e dal valore degli immobili.
Opportunità di guadagno degli agenti immobiliari RE/MAX GIUSTA
Chi sceglie di lavorare con RE/MAX ottiene un buon guadagno e ha più tempo a disposizione per se e la famiglia.
Gli agenti trattengono fino all’85% delle commissioni e sono supportati dal Broker, che a sua volta è supportato dal network nell’incrementare i suoi ricavi. Non è tutto.
RE/MAX Giusta supporta l’agente immobiliare a 360° nel processo di sviluppo della propria rete, dalla gestione al marketing, dall’amministrazione ai pareri legali. Lavorare con RE/MAX Giusta significa essere autonomi, ma mai soli dato che il network è sempre presente, con la consapevolezza che il successo di un agente RE/MAX GIUSTA è il successo dell’intera agenzia.
Se, a questo punto, vuoi scoprire di più sulla professione di agente immobiliare e conseguire il patentino devi sapere che in RE/MAX GIUSTA siamo sempre alla ricerca di persone che vogliono cambiare la loro vita e diventare agenti immobiliari. Il futuro di ognuno dipende solo dalle scelte che fa e se anche tu cerchi una professione capace di garantirti soddisfazioni personali e economiche, sei ambizioso e preparato, allora CLICCA QUI