Quando si decide di comprare casa si fa un passo importante e per la maggior parte degli italiani proprio l’acquisto casa è uno degli scambi monetari ed economici più importanti della vita.
Oltre ai soldi acquistare casa mette in gioco aspetti e fattori emotivi e per questo RE/MAX vuole indicarti gli errori più comuni che si rischiano di compiere nella compravendita immobiliare. Vediamo quali sono.
Tutti gli errori da evitare al momento di acquistare casa
1. Non visitare un adeguato numero di immobili
Spesso dopo aver visto poche case immaginiamo già il futuro in una di queste, ma il consiglio degli agenti immobiliari di RE/MAX è quello di non scegliere troppo in fretta. La fretta è un errore comune quando si cerca la casa da comprare e il suggerimento è di visitarne almeno 10, data l’importanza economica ed emotiva della compravendita.
Confrontare gli immobili è importante per fare la scelta migliore, quella di cui non ci si pentirà a distanza di anni.
2. Farsi coinvolgere emotivamente nella compravendita
Chi acquista casa non deve cadere nell’errore di farsi coinvolgere emotivamente dalla compravendita e deve saper resistere alla pressione fatta dall’agente immobiliare che rischia di tradursi in decisioni affrettate per il timore di perdere un buon affare. Anche in questo caso RE/MAX consiglia di essere distaccati e obiettivi e di restare focalizzati sul prezzo ritenuto giusto.
3. Stare attenti al marketing immobiliare
Il marketing immobiliare negli ultimi venti anni ha subito un’importante evoluzione e grazie alla fotografia e all’home staging gli agenti immobiliari sanno presentare la casa da acquistare nella veste migliore. Per queste quando si consultano gli annunci immobiliari è importante farlo con la giusta razionalità, sapendo che non sempre ad una bella foto corrisponde la realtà. L’agenzia immobiliare tende a mostrare la casa nel modo migliore per far percepire un valore più alto di quello reale, ma una volta acquistata la casa ci si renderà conto che potrebbe essere molto diversa da come è stata venduta. In altri casi alcuni immobili risaltano poco negli annunci. Per questo, in caso di domande e dubbi è sempre importante contattate l’agenzia immobiliare.
4. Non scegliere in base alle reali esigenze
Quando si cerca casa è importante non cadere nell’errore di non basarsi sulle reali esigenze della persona, della coppia e della famiglia. La scelta va fatta non su quanto si potrebbe spendere, ma su quanto è sufficiente spendere per vivere nella casa dei sogni, analizzando zona, tipologia di immobile e dimensioni della casa. Ragionare in termini di esigenze va a vantaggio della finanza personale senza acquistare immobili più belli e costosi, che però rischiano di intaccare i risparmi e creare problemi finanziari in caso di imprevisti. In questo caso il consiglio di RE/MAX è acquistare quello di cui si ha davvero bisogno, anche e soprattutto quando si parla di un immobile.
5. Non innamorarsi di un immobile
La casa viene messa sempre in vendita a un prezzo più alto del reale valore di mercato e per questo è importante non innamorarsi dell’immobile, lavorando in fase di trattativa per abbassare il prezzo. Il cliente deve avere la consapevolezza di proporre un’offerta adeguata, anche perché la banca potrebbe non accettare il mutuo se l’importo supera di gran lunga il valore dell’immobile. Cosa fare allora?
RE/MAX consiglia di farsi aiutare da un agente immobiliare esperto, che analizzerà la richiesta del venditore per vedere se è in linea con il mercato. In questo modo la compravendita immobiliare diventa un processo razionale e ponderato, che non lascia spazio alle emozioni e si troverà la casa più adatta facendo uso adeguato del budget a disposizione.
In conclusione, se acquistare casa è un processo complesso, grazie ai consigli di RE/MAX è possibile evitare i principali errori che caratterizzano la compravendita immobiliare. Contattaci per trovare la casa giusta per te grazie ai nostri agenti immobiliari!